Tecnilex Engineering

Il DL e l’obbligo di accettazione dei materiali nel DM 49/2018

Come noto i materiali e i componenti da costruzione possono essere messi in opera dall’appaltatore solo dopo l’intervenuta accettazione del direttore dei lavori. Ciò comporta quindi l’obbligo per l’appaltatore di sottoporre a verifica i materiali che intende impiegare e il conseguente obbligo del DL di “verificarli” e “accettarli”.

Il DL e l’obbligo di accettazione dei materiali nel DM 49/2018 Read More »

Come cambiano le previsioni normative sui danni da forza maggiore

Già nel 1895 il Regio Decreto 350 regolamentava la gestione dei sinistri e dei danni di forza maggiore. Gli articoli 24 e 25 prevedevano infatti che, in caso di sinistri alle persone o di danni alle opere durante la realizzazione dei lavori, il direttore dovesse redigere una relazione da trasmettere alla prefettura, indicando fatti e

Come cambiano le previsioni normative sui danni da forza maggiore Read More »

Da cosa sono costituite e chi progetta le varianti?

L’art. 343 della L. 2248 prevedeva già nel 1865 che “ Verificandosi il bisogno d’introdurre ….. variazioni od aggiunte …… l’ingegnere direttore ne promuove l’approvazione dell’Autorità competente, presentando una perizia suppletiva che servirà di base ad una distinta sottomissione o ad un’appendice al contratto principale”.

Da cosa sono costituite e chi progetta le varianti? Read More »

L’evoluzione e lo stato della Revisione Prezzi

L’istituto della Revisione dei Prezzi è stato introdotto con l’ormai antico Decreto Luogotenenziale 890 del 1915 che, in considerazione della prima guerra mondiale e del più che probabile conseguente incremento dei costi, ammetteva la possibilità di rivedere i prezzi. Nei decenni successivi l’istituto è stato oggetto di numerosi interventi legislativi.

L’evoluzione e lo stato della Revisione Prezzi Read More »

Il Libretto di Misura delle Lavorazioni e delle Provviste nel DM 49/18

Tra gli atti contabili previsti dall’art. 14 del DM 49 ritroviamo il “Libretto di Misura delle lavorazioni e delle provviste”. Si tratta di quel documento contabile finalizzato all’accertamento delle quantità eseguite e, letteralmente, di quel documento contabile che contiene “…. la misurazione e classificazione delle lavorazioni……”.

Il Libretto di Misura delle Lavorazioni e delle Provviste nel DM 49/18 Read More »