Tecnilex Engineering

Lo stato degli strumenti di attuazione del nuovo codice

Anche col correttivo del codice viene confermata la scelta di una regolamentazione flessibile in luogo di un classico regolamento. In particolare per l’attuazione del nuovo codice viene prevista l’emanazione di: Decreti attuativi; Linee guida da approvarsi con decreti attuativi; Linee guida senza occorrenza di decreti attuativi; Norme capitolari di dettaglio.

Lo stato degli strumenti di attuazione del nuovo codice Read More »

Prima bozza del decreto correttivo al Codice degli Appalti: novità e criticità

  Il Governo, secondo quanto previsto dalla Legge Delega, ha avviato il Decreto Correttivo del Nuovo Codice degli Appalti da approvare entro il prossimo 19 aprile. Ha infatti diffuso una prima bozza del “Correttivo” che annovera una serie di modifiche e integrazioni scaturite dalle consultazioni Parlamentari con le stazioni appaltanti e le associazioni di categoria

Prima bozza del decreto correttivo al Codice degli Appalti: novità e criticità Read More »

Nuovo Codice Appalti e Linee Guida: i più importanti compiti del RUP

Con il Nuovo Codice e le Linee Guida n. 3 dell’ANAC, in linea coi principi introdotti nel ns. ordinamento da ormai diversi anni, si afferma con sempre maggior forza il modello gestionale del project manager. In tale ottica vengono  delineati i compiti del Responsabile Unico del Procedimento. Le Linee Guida definiscono i requisiti di professionalità

Nuovo Codice Appalti e Linee Guida: i più importanti compiti del RUP Read More »

Nuovo Codice Appalti: il Consiglio di Stato promuove il DM attuativo sui Beni Culturali e rimanda il DM sui livelli di progettazione

Con deliberazione n.263 del 30.01.2017, il Consiglio di Stato ha reso noto il proprio parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo realizzato in attuazione dell’art. 146 comma 4 del Codice 50/2016. Via libera, dunque, al Regolamento governativo in merito alla disciplina di dettaglio degli appalti

Nuovo Codice Appalti: il Consiglio di Stato promuove il DM attuativo sui Beni Culturali e rimanda il DM sui livelli di progettazione Read More »

Presentazione MiniMaster 2017

La Tecnilex Engineering è lieta di informare che ha avviato l’organizzazione della seconda edizione del MiniMaster sulla gestione della fase esecutiva del contratto di appalto programmato per il prossimo mese di maggio. Il rinnovato quadro legislativo e le numerose richieste di aggiornamento rendono ormai improcrastinabile l’evento! Infatti, a quasi undici anni dal Codice De Lise

Presentazione MiniMaster 2017 Read More »

Convegno “La Gestione Dell’Opera Pubblica Come Processo Integrato”

Tecnilex Engineering con L&T Management e in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e il Politecnico di Torino hanno organizzato il convegno “La Gestione Dell’Opera Pubblica Come Processo Integrato”  che si svolgerà presso il Politecnico Di Torino – C.so Duca Degli Abruzzi, n. 24, mercoledì 27 maggio 2015.

Convegno “La Gestione Dell’Opera Pubblica Come Processo Integrato” Read More »

Comunicato ANAC del 17.03.2015

Con il Comunicato del 17.03.2015 l’ANAC dettaglia quali dati devono essere trasmessi dalle Stazioni Appaltanti all’ANAC sulle perizie di variante Sull’argomento vale rammentare che con l’art. 37 il D.L. 24/06/2014, n. 90 (convertito dalla L. 114/2014) ha affidato all’ANAC il controllo delle varianti in corso d’opera. Controllo concretizzato nell’obbligo in capo al Responsabile del Procedimento

Comunicato ANAC del 17.03.2015 Read More »

Dal Consiglio di Stato finalmente chiarimenti sugli appalti in house

Il Consiglio di Stato interviene sugli “appalti in house” chiarendo le condizioni di ammissibilità. Gli appalti in house possono avvenire senza gara anche a favore di società pubbliche partecipate da privati. Così si esprime il Consiglio di Stato nel Parere 298/2015 che applica i principi della Direttiva europea 2014/24/Ue sugli appalti pubblici.

Dal Consiglio di Stato finalmente chiarimenti sugli appalti in house Read More »