Tecnilex Engineering

La “Manovrina” e il trasferimento delle azioni Anas in Ferrovie dello Stato

Il D.L. n° 50 del 24.04.2017 approvato dalla Camera dei Deputati il primo giugno e in attesa di ricevere l’approvazione dal Senato, assume particolare importanza – per quanto di interesse del settore – nelle previsioni dell’art. 49 laddove vengono disciplinate le condizioni per il passaggio di Anas in Ferrovie dello Stato.

La “Manovrina” e il trasferimento delle azioni Anas in Ferrovie dello Stato Read More »

Seminario sul codice dei contratti e sulla qualificazione della stazione appaltante

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma ha organizzato un ciclo di seminari sul codice dei contratti e sulla qualificazione della stazione appaltante. Tra i relatori l’ing. Ettore Barbieri, direttore tecnico della Tecnilex Engineering e componente esperto del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che sarà presente nei giorni 24 e 29 maggio.

Seminario sul codice dei contratti e sulla qualificazione della stazione appaltante Read More »

Correttivo Appalti: il computo metrico estimativo entra a far parte dei documenti contrattuali

Il recente correttivo appalti di cui al D.Lgs. 56/2017 ha introdotto una importante novità in tema di “Modalità di affidamento” di cui all’art. 32 del Codice 50/2016. In particolare, con l’art. 22 del decreto correttivo 56/2017, viene introdotto il comma 14-bis al richiamato art.32 per prevedere che i capitolati e il computo estimativo metrico richiamati

Correttivo Appalti: il computo metrico estimativo entra a far parte dei documenti contrattuali Read More »

LE VARIANTI IN CORSO D’OPERA NEL NUOVO CODICE

  Il nuovo Codice dei contratti disciplina le varianti in corso d’opera con l’articolo 106 nell’ambito delle “Modifiche dei contratti in corso di validità”, conformemente all’art. 72 della Direttiva n. 2014/24 UE e all’art. 89 della direttiva n. 2015/25 UE. Il primo comma di detto articolo, dopo aver precisato che le modifiche, nonché le varianti,

LE VARIANTI IN CORSO D’OPERA NEL NUOVO CODICE Read More »

I termini esecutivi nell’appalto e nel nuovo quadro legislativo

Negli appalti pubblici il termine esecutivo è uno degli elementi fondamentali del contratto. Può essere prolungato per l’occorrenza di maggiori lavori o per difficoltà impreviste e imprevedibili o, ancora, per altre svariate cause. Può essere invece ridotto nel caso in cui lo preveda il bando dietro riconoscimento di un premio di accelerazione.

I termini esecutivi nell’appalto e nel nuovo quadro legislativo Read More »