Il 15 maggio scorso è stato pubblicato in GU il DM sulle funzioni del Direttore dei Lavori e, più in generale, sulla fase esecutiva dell’appalto. Sarà in vigore dal prossimo 30 maggio con la numerazione 49/2018 del Ministero.
Secondo le previsione dell’art. 111 del 50/2016 doveva essere emanato entro il 18 luglio 2016 su proposta dell’Anac e previo parere delle commissioni parlamentari, sentito il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e la Conferenza Unificata. In mancanza della norma transitoria si applicherà presumibilmente ai bandi pubblicati dopo il 30 maggio.
Il DM è strutturato come segue:
TITOLO I- DISPOSIZIONI GENERALI
Art. l. Definizioni
TITOLO II – IL DIRETTORE DEI LAVORI
Capo I – PROFILI GENERALI
Art.2. Rapporti con altre figure
Art.3. Gli strumenti per l’esercizio dell’attività di direzione e controllo
Capo II – FUNZIONI E COMPITI NELLA FASE PRELIMINARE
Art.4. Attestazione dello stato dei luoghi
Art.5. La consegna dei lavori
Capo III- FUNZIONI E COMPITI IN FASE DI ESECUZIONE
Art.6. Accettazione dei materiali
Art.7. Verifica del rispetto degli obblighi dell’esecutore e del subappaltatore
Art.8. Modifiche, variazioni e varianti contrattuali
Art.9. Contestazioni e riserve
Art.10. Sospensione dei lavori
Art.11. Gestione dei sinistri
Art.12. Funzioni e compiti al termine dei lavori
Capo IV- CONTROLLO AMMINISTRATIVO CONTABILE
Art. 13. Attività di controllo amministrativo contabile
Art. 14. I documenti contabili
Art. 15. Strumenti elettronici di contabilità e contabilità semplificata
TITOLO III- IL DIRETTORE DELL’ESECUZIONE DEI CONTRATTI RELATIVI A SERVIZI O FORNITURE
Capo I – PROFILI GENERALI
Art.16. Rapporti tra direttore dell’esecuzione e RUP
Art.17. Gli strumenti per l’esercizio dell’attività di direzione e controllo
Capo II – FUNZIONI E COMPITI IN FASE DI ESECUZIONE
Art.18. L’attività di controllo
Art.19. Avvio dell’esecuzione del contratto
Art.20. Verifica del rispetto degli obblighi dell’esecutore e del subappaltatore
Art.21. Contestazioni e riserve
Art.22. Modifiche, variazioni e varianti contrattuali
Art.23. Sospensione dell’esecuzione
Art.24. Gestione dei sinistri
Art.25. Funzioni e compiti al termine dell’esecuzione del contratto
Art.26. Il controllo amministrativo-contabile
TITOLO IV – DISPOSIZIONI FINALI
Art.27. Abrogazioni
Art.28. Clausola di invarianza finanziaria
Con la sua adozione, oltre alle attività del Direttore dei Lavori, è sostanzialmente disciplinata la fase di esecuzione dei lavori rimasta in parte monca a seguito dell’entrata in vigore del D.lgs. n. 50/2016. Infatti, con l’articolo 217, comma 1, lettera u) il 50 dispone la contestuale abrogazione anche delle norme contenute nella Parte II, Titolo VIII (articoli 147 – 177) del DPR 207 e di quelle inserite nel Titolo IX, Capo III (articoli 211 – 214) lasciando vigenti le sole prescrizioni di contabilità di cui agli articoli da 178 a 210 che saranno abrogati con l’entrata in vigore di questa DM.
Nel testo pubblicato scompaiono le regole per la nomina del direttore dei lavori, quelle sui requisiti che deve possedere il direttore dei lavori e quelle sulle incompatibilità. Tutte regole demandate alla disciplina già contenuta nel Codice.
Dalla prossima newsletter tratteremo in dettaglio le novità più importanti introdotte dal DM.